L’inverno sta arrivando, i primi freddi e le prime nevicate fanno scalpitare le nostre gambe che non vedono l’ora di trasferirsi in montagna, tra sci, snowboard e passeggiate nei boschi.
Possedere una casa fra i monti è il sogno ideale per chi ama la quiete e la tranquillità o anche per chi adora gli sport invernali. Solitamente si tratta di abitazioni secondarie e proprio per questa ragione si sente la necessità di arredarle al meglio: semplice, funzionale e accogliente sono le parole chiave da tenere a mente.
La soluzione Becchetti per una casa accogliente
Il più delle volte, le case di montagna sono seconde case, ciò vuol dire che le metrature sono piuttosto ridotte ma non per questo dovrete rinunciare al gusto e alla comodità.
Un primo consiglio è cercare di non costipare gli spazi e prediligere uno stile che si fonda tra contemporaneo e rustico, credeteci, non fanno a pugni come si penserebbe.
Sfruttate colorazioni calde e neutre capaci di riportare il vostro pensiero alla terra e al legno, giocate con i complementi tessili e l’illuminazione per donare alla casa più calore e rendere l’ambiente più accogliente.
Pochi mobili e molta creatività nei complementi d’arredo dove i protagonisti indiscussi diventeranno il camino, i cuscini, ceste per la legna, i plaid, piante, lampade ma soprattutto maniglie e pomelli.
Arrichisci la tua casa in montagna con i punti luce
Lo sapevi che il nostro cervello analizza tutto? La percezione dello spazio concepita del nostro cervello passa come uno scanner su ogni elemento d’arredo: textures, luci artificiali, riflesso dei vetri e specchi, disposizione degli elementi, forme e altezze.
Per questa ragione bisogna dare importanza anche al più piccolo particolare per avere armonia ed eleganza nelle nostre abitazioni.
Come scegliere il giusto complemento d’arredo o la maniglia perfetta per avvalorare i vostri ambienti?
Chiama in azienda o manda un’e-mail a [email protected]