tessa-collezione2021-mariani

È importante conoscere l’arte perché racconta la storia dell’uomo da un punto di vista diverso da quello classico storico: quello estetico. Becchetti Bal ha sempre avuto a cuore tutto ciò che riguarda l’arte di qualsiasi epoca, a partire da quella classica fino ad arrivare a quella moderna e contemporanea.

Nelle collezioni Becchetti Bal, infatti, sono presenti moltissimi riferimenti a diverse epoche che vengono riprese da linee, decorazioni e finiture, come ad esempio lo Streamline, al quale è dedicato una assoluta novità!

In realtà lo Streamline non nasce come arte, sorge infatti agli inizi del XX secolo come pura e semplice necessità: l’esigenza era quella di migliorare le prestazioni di mezzi di trasporto come aerei, locomotive e automobili solo dal punto di vista tecnico, per rendere questi oggetti aerodinamici. In seguito, negli anni ’30, questo stile venne ripreso soprattutto dai designer industriali per decorare i prodotti e renderli moderni e quindi più accattivanti per il pubblico.

È un’estetica che utilizza anche il gusto Art Déco sotto alcuni aspetti, per la sua linearità e semplicità, non a caso infatti, si afferma soprattutto negli Stati Uniti.

Becchetti Bal ha voluto ispirarsi a questo movimento artistico per quanto riguarda una delle novità di quest’anno: la maniglia Tessa riprende la forma a goccia per renderla il più aerodinamica possibile con le sue linee affusolate e asciutte. Il suo carattere deciso e sintetico fa sì che si adatti perfettamente ad un ambiente moderno. Le finiture, inoltre, aiutano in questa associazione: cromato satinato, laccato nero e cromato lucido sono tutte colorazioni fredde, ideali per una casa, un ufficio o un hotel che rispecchia delle estetiche attuali e che non appartengono ad un background riferito al passato.

Contattaci per maggiori informazioni



    Articoli correlati