modelli maniglie per automobile

Velocità, movimento, evoluzione ma soprattutto tradizione: tutti principi che vedono le maniglie Becchetti Bal come protagoniste dei nostri racconti.

Vogliamo condividere con voi un aneddoto del nostro passato, che ha portato la nostra compagnia fino ad oggi, condividendo con voi stralci della nostra storia, perché è risaputo, i ricordi del passato rimangono nelle menti e nei cuori di chi li ascolta e poi li narra ai posteri…

La storia ha inizio quasi cent’anni fa, le macchine avevano iniziato a circolare da poco, affascinando con la loro maestosità ed abilità di spostarsi da un posto all’altro in un tempo breve rispetto agli standard abituali del tempo.

La smania dell’uomo è sempre stata quella di poter andare sempre più veloce e ciò ha portato alla creazione di macchine sempre più rapide (addirittura alcune erano utilizzate per gareggiare!). Ogni minimo dettagli era volto ad aumentare la dinamicità e il particolare che più serviva è niente di meno che la maniglia…

È così che è nata una serie di maniglie dedicata alle automobili

…In quel periodo, il motore sì, è importante per il funzionamento, ma è con la maniglia che si può accedere al volante e all’accensione della macchina! Ebbene sì, una volta le portiere avevano maniglie simili a quelle delle porte ed è appunto per questa curiosità che venne creata una maniglia in modo tale da essere affusolata ed aerodinamica.

Care lettrici e cari lettori, dovete sapere che ci fu una collaborazione tra Becchetti Bal e la più famosa azienda automobilistica italiana che durò per tutto il periodo in cui un certo modello d’auto venne prodotto.

Tessa: un omaggio al passato

Basata sul nostro passato, confermata ed elaborata secondo lo stile Streamline, una corrente artistica che ha preso spunto dalla necessità di aerodinamismo per macchine ed altre vetture.

Tessa rappresenta il cuore pulsante della nostra tradizione e missione, un ricordo alle radici, ma con lo sguardo sempre volto verso il futuro ed all’evoluzione.

Le linee affusolate ed asciutte rappresentano il carattere deciso e preciso degli ambienti moderni. La sua capacità di adattamento agli spazi è formidabile per via delle sue finiture che si associano alle tonalità in voga al momento: cromato satinato, laccato nero e cromato lucido.

Contattaci per maggiori informazioni



    Articoli correlati