Becchetti Bal si occupa da più di 100 anni di impreziosire case, hotel ed edifici importanti e rinomati con i propri accessori e complementi d’arredo.

Ciò che accomuna tutti i prodotti Bal è la loro eleganza, ma in termini più pratici potremmo sicuramente citare l’ottone, materiale prediletto per eseguire questo tipo di lavorazioni.

L’azienda, fin dagli inizi dell’attività, ha sempre scelto di utilizzare questo materiale esclusivo per realizzare i prodotti. Questo perché è un materiale di qualità superiore che se viene lavorato in modi differenti, come lo stampaggio e la pressofusione a caldo o le lavorazioni di tornitura meccanica e tranciatura a freddo da lastra e piatto, permette di ottenere svariate forme e tipologie di articoli.

L’ottone: le sue qualità

L’ottone è una lega formata da zinco (Zn) e rame (Cu). Sebbene abbia una buona lavorabilità, alle macchine utensili vengono solitamente aggiunti alcuni elementi chimici, per contrastare l’ossidabilità e altri effetti negativi.

È un materiale con un’ottima malleabilità e duttilità, inoltre presenta buoni valori di:

  • resistenza alla corrosione
  • durezza
  • resilienza
  • fusibilità

Eseguiamo costantemente i controlli e i test di verifica sul materiale che acquistiamo per poi procedere alle lavorazioni per verificarne la qualità e le misure dimensionali. Inoltre, ci affidiamo a enti certificati che eseguono dei test di resistenza e durata del processo di verniciatura, alla quale vengono sottoposti la maggior parte dei nostri prodotti.

Grazie alle sue proprietà, l’ottone risulta avere un campo di utilizzo incredibilmente vasto: impianti elettrici, munizioni, industria chimica e meccanica, monete, strumenti musicali e ovviamente, i componenti per serramenti!

Contattaci per maggiori informazioni



    Articoli correlati