lastra di ottone

Forme, layout, colori e temi… Quali saranno le tendenze d’arredo per l’anno nuovo? Cosa ci aspetta?

Dalla design week di Milano alle mostre e fiere del mobile di tutto il mondo, la parola bisbigliata e mostrata per l’anno a venire è una: sostenibilità.

Il rispetto per l’ambiente e l’attenzione all’emergenza si mostra come faro per il 2022.

Materiali rinnovabili e completamente riciclabili saranno alla base delle case con oggetti ecosostenibili.

Legno, Marmo e Vetro

I tre materiali più gettonati per l’anno nuovo, seppur il legno ha sfilato da protagonista con le sue tonalità calde e coinvolgenti.

Non si tira indietro nemmeno l’ottone, il quale si mostra con tutta la sua presenza: ecologico, resistente, con capacità antibatteriche ed il suo carattere suggestivo. Si presenta insieme al legno come una coppia affiatata di ballerini.

I prodotti più iconici come pomelli, copri interruttori ed altri complementi d’arredo si vedono rivestire in nome del pianeta ed accolgono l’approvazione di tantissime persone.

Il minimalismo alla sua massima espressione

Non solo sostenibilità, il minimalismo ha raggiunto il suo apice, il 2022 ci sorprenderà con lo stilizzato.

Uno stile basato sulle forme primigenie, semplici, sottili e con la natura sempre come protagonista.

Il focus dell’anno nuovo nel mondo dell’arredamento di interni è basato sulla casa, sugli ambienti minimi e sulla cura dei dettagli: dove sparisce un mobile compare una maniglia…

Le case diventano espressione della propria personalità, ricerca di spazi domestici, abbattimento di muri e condivisione.

Linearità, sintesi e spazi confortevoli, soprattutto per chi lavora in smart-working.

Il 2022 vedrà case moderne, sostenibili e domotiche.

E noi? Con le collezioni di Bal Maniglie, Mariani e Gra Rivadossi sui complementi d’arredo, proponiamo punti luce e richiami, per arredare con raffinatezza ed eleganza gli ambienti domestici dai gusti più disparati.

Contattaci per maggiori informazioni



    Articoli correlati