Becchetti BAL sarà presente dal 9 al 10 novembre all’interno dell’Allianz MiCo di Milano, all’architect at Work, la fiera dedicata agli architetti, designer e professionisti del settore.

L’azienda si presenta all’edizione 2022 con uno stand ispirato al Metropolitan Opera House di New York, e nato dalla collaborazione di più esperti del settore: l’industrial designer Stefano Pasotti, il Graphic Designer Davide Berardi, ed il direttore dell’ufficio tecnico Bal Giampietro Tonni.

L’idea di partenza è stata quella di realizzare un allestimento molto semplice e pulito portando esclusivamente quattro maniglie che sono state presentate nel 2021-2022 all’interno del catalogo BAL.

Stiamo parlando della maniglia Colonnato, Crono, Infinity e Time, inserite all’interno di quattro archi a botte. 

Lo stand si presenta in una forma triangolare, prerogativa indicata dagli organizzatori dell’evento, ed in un formato estremamente ristretto, per permettere ai visitatori un’esperienza migliore e più rapida, rispetto al salone del mobile. Il materiale utilizzato per la costruzione dell’allestimento è il legno multistrato, rivestito di colore nero, con ruvidità differenti, per la parete, e l’interno degli archi. E’ stata adottata questa scelta in modo tale da dare più visibilità possibile alla maniglia che verrà installata con una finitura ottone lucido.

Inoltre per agevolare l’esperienza è stata installata una luce led all’interno di ogni singolo arco che illuminerà esclusivamente la maniglia. 

E’ stato studiato nei minimi dettagli l’aspetto grafico, in maniera tale da rappresentare i prodotti della collezione, infatti all’interno di ogni singolo arco, oltre alla maniglia, verranno inseriti dei pattern, ed una frase che identifichi immediatamente le caratteristiche, e la storia di ogni maniglia che verrà presentata dall’azienda BAL all’interno dell’Architect at Work.

L’allestimento, concepito più di sei mesi fa, viene presentato al pubblico milanese, dando un’immagine aziendale completamente nuova e rinnovata, mostrando tutte le potenzialità  che Becchetti Bal possa offrire, nel mondo dell’interior design, passando dallo stile più classico, a quello più minimale.

Contattaci per maggiori informazioni



    Articoli correlati