Una storia
tutta italiana
dal 1882

firma
DC252187

Becchetti Bal

È da oltre 100 anni che Becchetti Bal impreziosisce le case di tutto il mondo con le sue maniglie e accessori in ottone per porte, finestre e arredamento d’interni.

Il ‘900 fu un secolo di trasformazione italiana, che dopo le guerre, si accentuò maggiormente, sviluppando un’attenzione verso i particolari non indifferente. In un’epoca nella quale divamparono le arti applicate, Jugend Styl, Art Nouveau, Art Decò, ma anche Bauhaus e Razionalismo.

 

Nelle arti applicate operavano maestri paragonabili, a tutti gli effetti, ai grandi dell’arte e dell’architettura, ai quali si ispiravano per creare soluzioni abitative equilibrate in ogni elemento, in ogni dettaglio.

Per quanto riguarda le costruzioni, acquisirono importanza le maniglie, che divennero una vera e propria forma di arte moderna.

Fin dal 1907

Dettaglio e armonia si rivelarono concetti essenziali per le ville allora edificate. Fu proprio nel primo dopoguerra che Bal fiorì, divenne impresa e si strutturò commercialmente a Lumezzane, in provincia di Brescia.

La prima fucina per la lavorazione degli ottonami della famiglia Becchetti nacque nel 1882, ma fu con Angelo Becchetti – nel 1907 – che iniziò la storia dell’azienda bresciana. Bal è, infatti, l’acronimo di Becchetti Angelo Lumezzane.

 

Angelo, come il principale artefice dell’evoluzione societaria, si gettò sui mercati internazionali con i primi accostamenti all’export. Insignito anche del titolo di Cavaliere del Lavoro, contribuì alla crescita e alla progressione dopo la Seconda guerra mondiale.

Commissioni internazionali

Da una piccola cittadina di provincia, Becchetti Bal ha finito per riscuotere successo globale. Grazie ad una distribuzione capillare e alla collaborazione con alcuni tra i più importanti attori del settore, riesce a soddisfare sia le richieste provenienti dall’Italia che la domanda straniera.

Ha oltre un secolo di storia, eppure è aperta all’innovazione e alle nuove realtà. Un’azienda proiettata al futuro, proprio grazie alle solide radici, che affondano nella tradizione. Testimone di questo spirito internazionale sono le esportazioni in tutto il mondo.

azienda-foto2

Alla ricerca della perfezione

Dalla sua nascita ad oggi, l’attenzione ai particolari – segno distintivo della produzione Becchetti Bal – ha conquistato l’approvazione non solo degli arredatori, ma anche del pubblico italiano ed internazionale. Becchetti Bal crea prodotti di alta qualità e flessibilità, curando ancora manualmente le fasi di finitura, perché da sempre, ascolta i desideri del cliente e realizza le sue richieste.

Dalle linee standard ai pezzi speciali e su disegno, ogni maniglia nasce dall’incontro tra l’esperienza e il giusto spirito innovativo. Che Bal sia un’azienda che vive intensamente nel presente lo dimostrano le esportazioni e l’attenzione ai mercati emergenti, soprattutto Russia ed Emirati Arabi.

 

Una distribuzione capillare su tutto il territorio italiano è resa possibile da una rete vendita strutturata ed efficace, da collaborazioni e partnership stipulate con alcuni tra i più importanti protagonisti del mercato, sia italiano che estero, nonché la partecipazione alle più importanti fiere internazionali.

Bal ha una produzione vastissima che comprende realizzazioni tradizionali, speciali e su disegno, con un numero impressionante di referenze a catalogo. In oltre 20 differenti finiture, tutte rigorosamente Made in Italy.

MAR_7708

Finiture artigiane di gran pregio

Gli articoli, dalle maniglie ai complementi, sono disponibili in un’ampia gamma. Chi decide di acquistare queste maniglie, decide di avere un dettaglio di lusso nel proprio vivere quotidiano, sapendo che adornano edifici importanti e rinomati.

Pomoli, cerniere, pomelli e maniglie sono ancora accuratamente brillantati a mano, con un’attenzione al dettaglio quasi spasmodica sull’intera produzione, per ottenere un prodotto di qualità e rifinito. Gli elementi di forza aziendali, riconosciuti universalmente, sono sicuramente la lunga tradizione e la flessibilità nei confronti del cliente, anche per realizzazioni su misura.

Questi sono oggi i segni distintivi di Becchetti Bal.

 

La forza di una tradizione che continua da tempo. Alla quinta generazione, gli eredi del Cav. Angelo Becchetti portano avanti l’attività, fiduciosi che possa rappresentare un viatico eccezionale per trasmettere i valori in cui credono. Come il senso di appartenenza al territorio bresciano – da non confondere però con uno spirito di emulazione o competizione – e la passione per lo sport.

Ecco perché l’azienda Becchetti Bal è stata per anni sponsor della squadra di Basket di Brescia.